Caffè verde, il brucia-grassi naturale

caffè verde

caffè verdeAvete mai sentito parlare del caffè verde? Forse un’eresia per chi mai rinuncerebbe al classico caffè, ma chi dice che si debba necessariamente scegliere tra l’uno o l’altro? Il caffè verde è un alimento che porta con sé molteplici benefici per la salute. La dieta del caffè verde è molto diffusa all’estero, soprattutto nei paesi del Nord America. Quando si parla di caffè verde ci si riferisce al caffè non torrefatto, ovvero, non ancora tostato e brunito. I chicchi hanno una colorazione verde chiaro, da qui il nome ad esso attribuito. Si tratta di un alimento conosciuto soprattutto per le sue proprietà “brucia-grassi”. Bisogna però dire che vi sono sia aspetti positivi che negativi legati al consumo di questa bevanda.

Effetti positivi del caffè verde

Il caffè verde:

  • è ricco di antiossidanti grazie alla presenza di acido clorogenico, un composto polifenolico e favorisce la depurazione del colon e dell’organismo nella sua totalità e migliora la salute del fegato;
  • neutralizza i radicali liberi agendo sulla degenerazione cellulare e ritardando l’invecchiamento;
  • ha un minor contenuto di caffeina rispetto al caffè nero. Inoltre, grazie alla presenza dell’acido clorogenico la caffeina viene assorbita più lentamente ma in modo continuo senza sbalzi improvvisi senza sbalzi improvvisi. Proprio per questa ragione si hanno effetti positivi, come l’aumento della concentrazione della lucidità mentale e della resistenza. Consigliato quindi a studenti e a sportivi;
  • bilancia i livelli di zucchero nel sangue quindi riduce il rischio di diabete;
  • stimola il metabolismo, grazie alla presenza di metilxantine (come la caffeina) trasformando i carboidrati in energia e aumentando la percentuale di grassi bruciati. Ottimo quindi per contrastare le adiposità. Ricordate però che da solo non fa dimagrire, ma accompagnato ad una sana alimentazione e all’attività fisica è efficace.

Effetti negativi del caffè verde

Vi sono, però anche alcuni potenziali effetti negativi come:

  • la presenza sul mercato di integratori che di “caffè verde” hanno solo il nome, ma che in realtà ne contengono solo piccolissime percentuali. L’estratto deve essere puro al 100% e contenere almeno il 50% di acido clorogenico;
  • non funziona per tutti i soggetti come, ad esempio, per quelle persone che soffrono di disturbi ormonali;
  • la caffeina può determinare alcuni disturbi su certi soggetti;
  • probabili allergie.

Come impiegare il caffè verde

Il caffè verde si trova in commercio in polvere solubile da miscelare in acqua calda, ed è spesso associato ad altre sostanze dimagranti. La mattina, a colazione, bevetene una tazzina. Se lo desiderate potete aggiungere anche un p’ di latte. Brucerete i grassi sopratutto quelli che si accumulano nel girovita.

Forse non siete ancora convinti, ma siamo sicuri di aver stimolato la vostra curiosità. Provatelo!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on tumblr
Share on pinterest

Altri articoli del nostro blog