I fanghi sono impiegati per combattere la cellulite. Si ottengono dalla miscela di argilla (ricca di oligoelementi, essenze e alghe) e acqua termale. Fin dall’antichità i fanghi erano validi trattamenti per migliorare i problemi legati alla pelle, come acne e impurità, e anche per attenuare le piccole rughe, per il rassodamento e, in generale, per il miglioramento del tono della pelle. Questo composto aiuta a combattere la cellulite di gambe, cosce, glutei e addome, che colpisce le donne di tutte le età e che dipende da fattori come la cattiva circolazione sanguigna e l’ereditarietà. I fanghi hanno un effetto positivo non soltanto sulla cellulite ma anche sulla riduzione della massa grassa corporea e quindi aiutano a dimagrire e a ridurre il volume della pancia. Ricordate che l’applicazione dei fanghi da sola non fa miracoli. Occorre infatti abbinarli a una sana alimentazione e ad una regolare attività fisica.
Pertanto:
- Bevete molta acqua per depurarvi;
- Arricchite la vostra alimentazione con frutta e verdura;
- Riducete l’apporto di grassi e zuccheri
- Limitate il consumo di carne rossa, latticini e alimenti eccessivamente salati e privilegiate il pesce;
- Dedicatevi ad attività aerobiche, spinning, acqua-gym.
Vantaggi dei fanghi
– Migliorano e riattivano la microcircolazione contrastando il ristagno dei liquidi sulla pelle ed eliminando le tossine in eccesso;
– Conferiscono tono ed elasticità ai tessuti migliorando visibilmente la pelle che diventa più morbida e liscia;
– Riducono lo stress grazie alle proprietà contenute nelle alghe;
– Rilassano il muscolo a seguito del riscaldamento dello stesso.
Svantaggi dei fanghi
– Fuoriuscita di capillari;
– Danni alla pressione sanguigna, per questo sono sconsigliati a chi soffre di cuore;
– No durante la gravidanza.
In ogni caso è bene consultare uno specialista per verificare la possibilità o meno di poter applicare i fanghi.
Fanghi fai da te
Se non avete la possibilità di recarvi presso un centro termale potete applicare i fanghi in casa. Ecco di seguito qualche consiglio su come procedere. Spalmate i fanghi o con una spatola oppure con le mani che permettono una distribuzione più omogenea in tutti i punti di interesse, soprattutto quelli colpiti dalla cellulite. Effettuate una lieve pressione per permettere ai pori di allargarsi e far penetrare il prodotto più a fondo. Occorre poi una pellicola trasparente (oppure i classici pantaloncini di plastica che trovate all’interno delle confezioni) per avvolgere la parte interessata. Il trattamento coi fanghi porta un aumento di calore nel muscolo. Attendete circa 50 minuti, toglietela pellicola, risciacquate con acqua tiepida, l’ultimo getto con acqua fredda e poi proseguite con un massaggio. Ripetete per almeno un mese a seconda del tipo di fango impiegato.
Sconfiggere questo inestetismo prettamente femminile, si sa, è davvero difficile, ma questi accorgimenti vi aiuteranno a prevenirlo o a contenerlo!