Frutta e verdura restituiscono il sorriso e permettono di affrontare lo stress con la giusta dose di ottimismo. Si sapeva già quanto il consumo di frutta e verdura migliorasse la salute non solo dal punto di vista fisico ma anche da quello psicologico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ne raccomanda 5 porzioni giornaliere, tre di frutta e due di verdura per prevenire dai più banali disturbi, come il raffreddore, alle malattie più importanti, come il cancro. Quello però che non sapevate è che, secondo uno studio condotto dall’Università di Otago in Nuova Zelanda e pubblicato sul British Journal of Health Psychology, dal consumo di questi preziosi alimenti derivano serenità e sensazione di benessere. I ricercatori hanno chiesto a circa 281 studenti di tenere per 21 giorni un diario su internet descrivendo le abitudini alimentari e il loro stato d’animo dando un giudizio con 9 aggettivi negativi o positivi. Dalla ricerca è emerso che nei giorni in cui venivano consumati frutta e verdura migliorava notevolmente l’umore, si aveva una riduzione di stress ed ansia, e il sorriso ritornava sul volto. Al contrario invece di chi ripiegava su merendine e cibo “spazzatura”. Mele e kiwi regalano un effetto energetico e rigenerante, zucchine e carote hanno un potere rilassante e anti depressivo. Pare quindi che il detto “una mela al giorno leva il medico di torno” sia vero e ancor di più il fatto che frutta e verdura aiutino a sorridere alla vita.
