Ogni individuo ha la sua costituzione che in Ayurveda viene identificata dai tre dosha, termine che significa “governo” o “dominio”. I tre dosha, Vata, Pitta e Kapha, cui corrispondono Aria, Fuoco e Acqua, governano il nostro corpo. In tutta la materia dell’universo sono presenti Etere, Aria, Fuoco, Acqua e Terra. Questi elementi, che compongono anche il nostro corpo, ci permettono di esistere e di vivere in buona salute. Dove questo non possa avvenire, a causa dei blocchi fisici e psichici, si creano dei ristagni di energia non utilizzata che, a lungo andare, determinano uno squilibrio che dà origine alla malattia. Per mantenere il benessere ed evitare l’insorgere delle malattie è necessario eliminare l’eccesso dei dosha mantenendo l’equilibrio tra loro.
Tipologia Vata= Etere + Aria
È un principio di movimento che determina la presenza di elementi legati all’aria come il movimento, la leggerezza e la mutevolezza. La sede primaria di appartenenza di questo dosha è il colon ma governa anche organi come il cuore e i polmoni. Le persone Vata
Dal punto di vista fisico
- hanno una struttura fisica anormale: troppo magri, alti o bassi, flessibili o rigidi.
- hanno le spalle e il bacino stretto, le braccia e le gambe troppo lunghe o corte.
Dal punto di vista fisiologico:
- l’appetito e la digestione sono variabili;
- amano gusti dolci aspri salati e bevande calde;
- sono creative, attive, vigili e irrequiete;
- parlano velocemente e camminano in fretta ma si stancano facilmente.
Dal punto di vista psicologico:
- sono caratterizzate da memoria corta ma veloce comprensione mentale;
- comprendono qualcosa immediatamente, ma ben presto la dimenticano;
- hanno poca forza di volontà, tendono verso l’instabilità mentale, possiedono poca tolleranza, fiducia in se stesse o coraggio;
- sono nervose, timorose, afflitte da molte ansietà.
I disturbi di Vata causano secchezza, dolore, rigidità, crampi, reumatismi, costipazione o diarrea, disordini nervosi e mestruali, tensioni, preoccupazioni, stress, magrezza, disturbi di aerofagia, problemi al cuore e ai polmoni.
Tipologia Pitta= Aria + Fuoco + Acqua
Pitta è tradotto come fuoco, inteso come l’energia, il calore corporeo, che si manifesta come metabolismo. Governa la digestione, l’assorbimento, l’assimilazione, la nutrizione, il metabolismo, la temperatura corporea, l’intelligenza e la comprensione. La sede di appartenenza di questo dosha è l’intestino tenue. Le persone Pitta
Dal punto di vista fisico:
- hanno una struttura equilibrata, camminano dritte, in modo elegante.
- hanno i capelli morbidi, tendenti alle calvizie, le quali per l’appunto indicano eccesso di Pitta.
- hanno la pelle morbida, calda oleosa con tendenza ad eruzioni cutanee, eczema e foruncoli.
Dal punto di vista fisiologico:
- hanno un forte metabolismo, una buona digestione e molto appetito;
- hanno una naturale brama per i gusti dolci, amari, astringenti ed amano bevande fredde;
- c’è una tendenza verso l’eccessiva sudorazione ed intolleranza alla luce solare e al calore.
Dal punto di vista psicologico:
- hanno una buona capacità di comprensione, sono molto intelligenti e tendono ad essere dei buoni oratori;
- hanno tendenze emotive orientate verso l’odio, l’ira, la gelosia;
- sono persone ambiziose che generalmente amano dirigere.
I disturbi di Pitta possono provocare disordini digestivi, malattie del fegato, intestino, occhi, vomito, giramenti di testa, emicrania e irritazioni della pelle.
Tipologia Kapha= Acqua + Terra
Kapha cementa gli elementi del corpo formando il materiale per la struttura fisica, lubrifica le giunture, fornisce l’umidità alla pelle, aiuta a guarire le ferite, dona forza biologica, vigore e stabilità, fornisce l’energia al cuore e ai polmoni. La sede di Kapha è il petto. Le persone di costituzione Kapha
Dal punto di vista fisico:
- hanno un corpo ben sviluppato ed hanno una forte tendenza ad avere peso eccessivo;
- fisicamente la loro carnagione è chiara, la pelle soffice, le articolazioni ben lubrificate, le spalle e le braccia ampie.
Dal punto di vista fisiologico:
- hanno appetito regolare, la digestione lenta e anche la tendenza a muoversi lentamente;
- bramano i cibi piccanti, amari e pungenti;
- l’evacuazione è lenta, la sudorazione moderata ed il sonno profondo e prolungato.
Dal punto di visto psicologico:
- sono generalmente sane, felici e pacifiche;
- tendono ad essere calmi e tolleranti, indulgenti ed amorevoli ma hanno, anche, caratteristiche di avidità, attaccamento, invidia e possessività;
- la loro comprensione è lenta ma definitiva nel senso che una volta che comprendono una cosa la mantengono nel tempo.
Il Kapha disturbato, crea malattia come costipazione, gonfiore, sinusite, catarro e diabete.
Sei riuscito ad individuare la tua tipologia?