Migliorare la vista con l’Ayurveda si può. La vista è uno dei sensi più importanti e spesso ricorriamo i disturbi che non sappiamo fronteggiare. Il deficit della vista può essere causato da vari fattori come problemi legati al sistema nervoso, diabete, uso di bevande alcoliche, fumo, oppure l’avanzare dell’età. L’alimentazione sana ha di certo un impatto positivo. Frutta e verdura contribuiscono positivamente. Scegliete mele, uva e arance. Tra le verdure e i vegetali prediligete pomodori e rape, che contengono vitamina C, spinaci, carote e succo di cetriolo. Inoltre, il consumo giornalierio di mandorle riduce lo stress mentale regalando effetti positivi sulla vista. Tra le spezie spicca il cardamomo: prendetene alcuni semi e miscelateli con un cucchiaio di miele al giorno. Tra i rimedi ayurvedici, i succhi dell’Emblica Officinalis, conosciuta in India come “amalaki”, ma più comunemente chiamata amla, e l’aglio. Vi sono anche dei rimedi naturali come quello di strofinare una piccola quantità di burro chiarificato sotto la pianta dei piedi per ridurre la tensione e quello di effettuare impacchi negli occhi di ghee medicato con erbe, per portare sollievo agli occhi e combattere il bruciore. Questa pratica è conosciuta come Netra Basti.
Se la vostra attività lavorativa è principalmente condotta davanti al pc sciacquate spesso i vostri occhi con acqua e concedetegli un po’ di riposo. La tecnica dell’Hatha Yoga ha degli effetti positivi: consiste nello scaldare le mani sfregandole insieme, coprite gli occhi senza toccare le palpebre. In questo modo i vostri nervi si rilasseranno e aumenterete anche la circolazione del sangue.
Infine, dedicate qualche minuto del vostro tempo alla meditazione concentrandovi sulla fiamma di una candela. Sì quindi a Yoga e Pranayama. I vostri occhi sono una finestra sul mondo, prendetevene cura!
