Le tecniche meditative espresse di seguito fanno parte dei percorsi di meditazione energetica e possono essere frequentate singolarmente. Il nostro collaboratore è l’esperto Salvo Pistone.
Meditazione nel Suono (Terapia naturale sonora)
Ogni suono esercita su di noi un’azione a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale, con effetti a volte sorprendenti, poiché il suono ha la possibilità di modificare la realtà. Inoltre, ha un potere specifico sull’umore, le tensioni, la postura, la gestualità e il benessere. I suoni più puri ci permettono di imparare molto su noi stessi e sui mondi che ci circondano. Influiscono a livello vibrazionale, dando l’avvio a un processo di trasformazione e guarigione del nostro essere, così da apportare equilibrio, armonia e salute nella nostra vita di tutti i giorni. Tale meditazione si svolge in 2 fasi:
- Colloquio con l’operatore;
- Stesura su lettino in ambiente rilassante, inserimento cuffie o attivazione stereo, esecuzione brani sonori scelti appositamente in base al singolo caso post-colloquio.
Meditazione Cromatica (Terapia olistica coi colori)
Il colore presenta una lunghezza d’onda vibratoria riequilibrante e spesso prende anche un significato simbolico che può influenzare positivamente il subconscio dell’essere umano. Esso ci aiuta pertanto a scoprire il nostro vero essere, conoscere la nostra giusta “vibrazione” e quali sono le realtà del mondo delle forme che ci riequilibrano riportandoci sulla strada verso casa. L’impiego dei colori agisce positivamente sulla nostra psiche regalando benessere al nostro organismo nella sua intera totalità. I nostri esperti adottano procedimenti individualizzati a seconda della personalità di ciascuno. La seduta si svolge in 3 fasi:
- Colloquio con l’operatore;
- Stesura su lettino e rilassamento con utilizzo di luci o pennelli colorati a seconda del caso; •Si passa all’analisi o consultazione cromatica.
Tecnica di Respirazione Antistress (Terapia rilassante del respiro)
Una tecnica molto antica di rilassamento che fonde armoniosamente inspirazione ed espirazione (respirazione circolare), sciogliendo le tensioni. Respirare è fondamentale per vivere. Ma respirare bene fa vivere meglio. L’ossigeno è il nostro primo elemento vitale: legato al ferro contenuto nel sangue fornisce energia al nostro organismo, mentre legato all’idrogeno diventa acqua e favorisce tutte le funzioni vitali. Attraverso la respirazione eliminiamo il 70% delle tossine contenute nel nostro corpo. Appare evidente come il respiro sia il legame più diretto dell’uomo con la vita. Ma c’è modo e modo di respirare e, nella maggior parte dei casi, il nostro non è quello giusto. Paure, ansie, panico, dispiaceri, insonnia ed emicrania sono spesso la causa di moltissimi disturbi psico-fisici, soprattutto perché le esperienze negative portano a un irrigidimento del diaframma e del torace che rende irregolare la respirazione, a volte troppo rapida e corta, a volte troppo limitata.
“Sciogliere il respiro, assieme alle tensioni e alle emozioni alla base delle tensioni, è spesso la chiave dell’autoguarigione”.
Una seduta può essere un modo per mettersi più profondamente in contatto con se stessi, risolvere condizionamenti del passato e trovare spazi di consapevolezza più ampi e sereni. Dura circa due ore e vengono fornite indicazioni per una corretta respirazione. C’è chi si commuove rievocando un’emozione remota, chi rivive momenti topici della sua vita, chi ride e si sente rilassato e chi sperimenta intuizioni e stati meditativi. Dopo un ciclo base di 10 sedute, l’operatore tecnico verifica se il soggetto è idoneo per esercitare autonomamente.
Meditazione Guidata
La voce guida dona immaginazione creativa a chi, ad occhi chiusi, l’ascolta. Evoca sensazioni e stati di coscienza di luce, apportando rilassamento e benessere. A volte, anche un sottile sottofondo musicale accompagna il meraviglioso viaggio mentale verso la scoperta e riscoperta di noi stessi, del nostro subconscio, contribuendo al raggiungimento del benessere psicofisico. Un buon rapporto con la parte più profonda di noi stessi ci permette di relazionarci positivamente anche con chi ci circonda infondendo serenità.
Meditazione Dinamico-Dolce
I movimenti dolci a suon di ritmo soft, stimolano il corretto riequilibrio energetico e, praticati con totalità, sottraggono alla mente alimento per creare pensieri negativi. Esaurendo l’ energia superflua, ci si ritrova dentro di sé d’impatto. Il silenzio e l’osservazione come testimone del proprio io, concludono con armonia tale pratica.